Sportmarketing Il marketing sportivo viene spesso, troppo spesso associato direttamente con la sposnorizzazione e/o la visibilità (advertisement). Questo errore viene causato in genere dalla poca competenza. Molte volte però questo errore viene usato ad arte come artificio per convincere l' interlocutore ad acquistare un servizio che non si conosce. Questa ingannevole pratica può qualificarsi tecninca di vendita; che oggi può generarare un entrata monetarie per l'organizzaione sportiva ma nel medio termine tenda a finire nel nulla. In periodi di crescita economica riescono tutti o quasi tutti a vendere qualsiasi prodotto o servizio, ma quando la crescita viene a mancare solo le collaborazioni virtuose tra sport ed impresa vanno avanti. Le sponsorizzazioni sono solo una piccola parte, certo importante ma pur sempre una piccola parte del marketing sportivo. Una pianificazione delle sposnorizzazioni non può essre a se stante, puo esistere solo come parte operativa di un più ampio piano di marketing basato su analisi e strategia dell'attore interassato e del suo contesto. Noi offriamo ai nostri partner/clienti servizi ed oppportunità di crescita, ma anche proddotti che possano soddisfare i loro criteri di crescita.